
Louis Latour : Clos Vougeot Grand cru 2023
Vini in primeurs – consegna inizio di 2026
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione del Clos Vougeot Grand cru 2023 di Louis Latour
Degustazione
Vista
Questo vino presenta un colore intenso con profondi riflessi rubino.
Olfatto
Il bouquet conquista per la sua complessità, fondendo aromi di sottobosco, chiodi di garofano e mora.
Gusto
Al palato è morbido e avvolgente, con decisi sentori di mora e una nota di liquirizia. Il finale strutturato rivela tannini presenti e una lunghezza impressionante.
Abbinamenti gastronomici
Selvaggina, costata di manzo, agnello brasato, vitello con spugnole o formaggi come Époisses o Langres sono abbinamenti raffinati.
Servizio e conservazione
Questo vino va gustato tra i 16 e i 17°C e può essere conservato in cantina fino al 2043 circa.
La vivacità e la struttura di un vino rosso di Borgogna
Tenuta
La più grande tenuta vinicola della Borgogna, Domaine Louis Latour vanta oltre 200 anni di storia nella produzione di vini. Estesa sulle migliori parcelle sia nei vigneti Premier che Grand Cru dalla Côte de Beaune alla Côte de Nuits, i 50 ettari di vigneto del Domaine Louis Latour danno vita a una gamma di vini provenienti da 130 denominazioni, ognuno dei quali esprime in modo autentico ed elegante le caratteristiche del terroir d’origine.
Dal 1996, Domaine Louis Latour è impegnato attivamente in una viticoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Vigneto
Già nel XII secolo, Clos Vougeot, all’epoca di proprietà dei monaci cistercensi di Cîteaux, era destinato alla coltivazione della vite. Oggi, i vini Clos Vougeot rappresentano la più grande denominazione Grand Cru della Borgogna, con 52 ettari di vigneti e 80 diversi proprietari.
Annata
L’annata vitivinicola 2023 è iniziata con un inverno mite e una primavera soleggiata, che hanno permesso uno sviluppo rapido delle viti nonostante alcune preoccupazioni legate all’umidità e alla peronospora. L’estate è stata variabile, con temperature superiori alla media e piogge abbondanti, richiedendo una vigilanza costante. Un’ondata di caldo tra fine agosto e inizio settembre ha infine salvato la vendemmia, permettendo una perfetta maturazione delle uve.
Vinificazione e affinamento
Fermentazione malolattica al 100%, in tini aperti. Segue un affinamento in botti nuove di rovere francese per 10-12 mesi.
Vitigno
Questo Clos Vougeot Grand cru 2023 di Louis Latour è 100% Pinot Nero.
